In caso di convivenza tra due persone, gli eventuali soldi versati da uno dei due sul conto dell’altro, come sostegno per il minor reddito guadagnato da quest’ultimo, non vanno considerati un “prestito” e, pertanto, non devono essere restituiti a fine relazione (Cass. del 22.01.2014 n. 1277/14).
* * * * *
Secondo la Suprema Corte, anche nel caso di coppie di fatto vi è un dovere morale e sociale di sostenere il partner che vive una condizione di difficoltà economica, secondo l’attuazione del dovere di reciproca assistenza morale e materiale.
In questi casi, dunque, non ci sono contratti tra le parti ma dazioni spontanee come conseguenza di un legame intenso e duraturo, tese a stabilire un rapporto di proporzionalità fra i mezzi economici dei due conviventi.