• Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
Home Giurisprudenza 2009 - 2017 Si revoca l'assegnazione della casa coniugale se i figli maturi non si impegnano a trovare un lavoro.


Si revoca l'assegnazione della casa coniugale se i figli maturi non si impegnano a trovare un lavoro.

E-mail Stampa PDF


Se i figli maturi non si impegnano a  trovare un lavoro, può essere disposta la revoca dell’assegnazione della casa coniugale ( Cass. sent. n. 18076 del 20.08.2014).

*   *   *   *   *

La casa coniugale, com’è noto, viene di regola  assegnata a chi dei due ex coniugi è anche affidatario dei figli.

L’abitazione va però restituita al legittimo proprietario non affidatario non solo quando la prole raggiunge una propria autonomia economica o quando il genitore affidatario va a vivere, con i figli, altrove, ma anche se i figli hanno superato i quarant’anni.

Basta la semplice indicazione dell’età anagrafica per provare che non si è fatto un granché per trovare un’occupazione.

 

In questi casi la richiesta di un prolungamento del diritto al mantenimento non può trovare tutela nei tribunali. Per i giudici, la pretesa di restare nella casa paterna basata sull’unico argomento della disoccupazione non va accolta dopo i quaranta.

 

JoomlaWatch

JoomlaWatch Stats 1.2.7 by Matej Koval

Countries

81.4%ITALY ITALY
8.9%UNITED STATES UNITED STATES
2.7%UNITED KINGDOM UNITED KINGDOM
1.4%FRANCE FRANCE
1.3%CANADA CANADA

Visitors

Today: 7
Yesterday: 125
This week: 226
Last week: 632
This month: 2729
Last month: 2606
Total: 29964



Segui la pagina Facebook dello studio per essere sempre informato delle ultime novità

Vai alla pagina dello studio


Design by S.Giancane / NovaSystemi.it